Area Vasta 5, nuovi orari dei punti vaccinali
L’ Area Vasta 5 comunica che, preso atto del ridotto numero di accessi presso i Punti Vaccinali anti-Covid-19 registrato nel mese di dicembre 2022 (circa 30 vaccinazioni/die c/o i PV)continua a leggere…
L’ Area Vasta 5 comunica che, preso atto del ridotto numero di accessi presso i Punti Vaccinali anti-Covid-19 registrato nel mese di dicembre 2022 (circa 30 vaccinazioni/die c/o i PV)continua a leggere…
In merito all’articolo pubblicato in data odierna sulla stampa locale, relativo ai disagi riferiti da un MMG riguardo la distribuzione dei vaccini antinfluenzali, la Direzione dell’Area Vasta precisa quanto segue:continua a leggere…
Prima procedura di asportazione mini-invasiva di lesioni benigne della mammella per via percutanea (VABB). Negli ultimi anni la realtà ospedaliera di Ascoli Piceno ha visto crescere l’attività di Senologia concontinua a leggere…
In merito alla necessità di essere muniti di prenotazione per l’accesso ai Punti Vaccinali Periferici PVP “Casa della Gioventù” di Ascoli Piceno e Vittorio Veneto di S. Benedetto del Tronto,continua a leggere…
Lunedì 19 settembre, come preannunciato dalla Direzione di Area Vasta, la degenza dell’U.O. di Nefrologia è stata riportata alla sua originaria collocazione al secondo piano dell’Ospedale Mazzoni, non essendo piùcontinua a leggere…
La Direzione di Area Vasta comunica che il 19 settembre sarà attivata la Sezione di Radiologia d’Urgenza presso l’U.O.C. di Pronto Soccorso dello Stabilimento Ospedaliero di Ascoli Piceno. La Sezionecontinua a leggere…
L’Area Vasta 5 ringrazia la Fondazione Simona Orlini Onlus, che nel perseguire quello che è il suo scopo statutario, di provvedere con le proprie risorse, nel nome della loro amatissimacontinua a leggere…
Dal 1° agosto prenderà servizio, come Direttore della U.O.C. di Chirurgia Generale dell’Ospedale C. e G. Mazzoni di Ascoli Piceno, il Dr. Andrea Gardini. Il Dr. Andrea Gardini ha ricopertocontinua a leggere…
La Direzione di Area Vasta comunica che, a seguito dell’improvviso ed elevato aumento del numero di prenotazioni e dell’afflusso presso i punti vaccinali anti-covid-19 dell’Area Vasta 5, a volte anchecontinua a leggere…
Durante una visita di counselling presso l’ambulatorio di Infettivologia dell’AREA VASTA 5, la Dr.ssa Giuseppina D’Amato ha notato delle lesioni cutanee sospette associate a linfoadenomegalia(ingrossamento dei linfonodi), in un paziente,continua a leggere…
La Direzione di Area Vasta informa che dal 1 luglio 2022 la nuova sede del Punto Vaccinale di Popolazione di San Benedetto del Tronto è la struttura mobile antistante ilcontinua a leggere…
Il Dott. Esposito, Direttore dell’Area Vasta 5, rende noto l’avvio di un’iniziativa dal titolo “La ricerca della salute tra prevenzione e terapia”, elaborata dalla Dott.ssa Giovanna Picciotti Direttore del Distrettocontinua a leggere…
La Direzione di Area Vasta ha organizzato, in data 20 Maggio 2022, dalle ore 8.30 alle 17.00, presso la Sala Convegni dello Stabilimento Ospedaliero Madonna del Soccorso di San Benedettocontinua a leggere…
Negli ultimi due anni sono avventi numerosi pensionamenti di Medici di Medicina Generale nei 14 Comuni delle Aree Interne sui 21 Comuni totali del Distretto di Ascoli Piceno. Tra ilcontinua a leggere…
La Direzione dell’Area Vasta 5 comunica che l’Unità Operativa di Cardiologia a Indirizzo Riabilitativo operante all’Ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto, diretta dal Dr. Vito Maurizio Parato,continua a leggere…
Il 12 aprile scorso, l’Associazione Italiana Rene Policistico (AIRP) ha donato una sonda ecografica color doppler wireless all’UOC Nefrologia e Dialisi dell’Area Vasta 5. Lo strumento è stato consegnato dallacontinua a leggere…
Le malattie gastroenterologiche hanno un impatto importante sulla salute pubblica e sui costi del sistema sanitario; esse infatti rappresentano una delle più importanti cause di morte nella popolazione generale econtinua a leggere…
Nel mese di marzo sono iniziati, nell’Area vasta 5, i lavori per l’opera di riqualificazione dell’Ospedale Mazzoni che prevede l’esecuzione di un rilevante intervento di efficientamento energetico della struttura ospedaliera.continua a leggere…
Ophis, Ophis news e Offida.info, on line dal 1999, sono i primi siti di Offida non istituzionali. Ideati, realizzati e prodotti dal proprietario, Alberto Premici – Ord.Naz.dei Giornalisti 108684 – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Ascoli Piceno, n.393 dell’11 maggio 2002 – Redazione: Piazza del Popolo, 17 – OFFIDA (AP)
© Copyright Offida.info – Tutti i diritti riservati
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |