Calzature, 30mila posti a rischio
Il settore calzaturiero italiano è in ginocchio. Nel 2020 si è perso circa 1/4 della produzione nazionale (-27,1% in quantità) e del fatturato complessivo (-25,2%). Forti le riduzioni sia dell’interscambioleggi
Notizie dall’Italia e dall’estero
Il settore calzaturiero italiano è in ginocchio. Nel 2020 si è perso circa 1/4 della produzione nazionale (-27,1% in quantità) e del fatturato complessivo (-25,2%). Forti le riduzioni sia dell’interscambioleggi
di Alberto Premici – Dopo il rapporto sul monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità, il Ministro Speranza, ha emesso l’ordinanza che attribuisce alla maggioranza delle regioni la zona arancione. Sonoleggi
Il Commissario per l’emergenza Covid-19, Francesco Paolo Figliuolo, ha firmato l’ordinanza n. 6 del 9 aprile 2021. L’ordinanza, in linea con il Piano nazionale del Ministero della Salute approvato conleggi
La Commissione Europea avvierà un negoziato per comprare 1,8 miliardi di dosi di vaccini anti Covid-19. Le consegne sono previste per il 2022 e il 2023. Lo rivela il quotidianoleggi
Il Commissario straordinario all’emergenza Covid, generale Francesco Figliuolo, e il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, sono in visita nella nostra regione. Stamattina hanno presenziato all’inaugurazione del nuovo puntoleggi
E’ attiva una nuova versione dell’App Immuni che consente ai cittadini che effettuano il tampone molecolare di segnalare autonomamente la propria positività al COVID-19 inserendo, direttamente sull’App Immuni, il Codiceleggi
Adriano Olivetti scriveva che la fabbrica non può guardare solo all’indice dei profitti, ma anche assumersi il compito fondamentale di generare cultura, comunità e democrazia. Era la fabbrica, infatti, secondoleggi
Allerta gialla nelle Marche e in Abruzzoleggi
Con l’arrivo di oltre 1,3 milioni di dosi di AstraZeneca (Vaxzevria), giunte all’hub nazionale della Difesa di Pratica di Mare, si è concluso l’approvvigionamento di vaccini del primo trimestre 2021.leggi
di Alberto Premici – I bollettini sulla situazione pandemica che si susseguono quotidianamente, riportano dati spesso altalenanti, senza il tanto atteso calo costante dei contagi, che tutti attendono. Oggi, adleggi
di Alberto Premici – Con una situazione pandemica italiana grave, che non consente certamente allentamenti nelle misure sanitarie e comportamentali, è in via di approvazione il nuovo decreto del Governo,leggi