Offida è situata sulle colline tra i fiumi Tesino e Tronto, a 23 km da Ascoli Piceno. E’ un paese di aspetto antico e suggestivo. Le testimonianze dei primi insediamenti riguardano l’epoca neolitica; nei pressi dell’attuale abitato sono state rinvenute necropoli risalenti ai Piceni ed ai Romani ed un santuario dedicato a “Ophys” o Serpente Aureo da cui Offida deriva il nome. Il paese ha mantenuto la tradizione artigianale dei preziosi merletti realizzati a tombolo.
Sfoglia Memorie istoriche della Città di Offida – (1844) – C.Arduini
Indirizzo Municipio: Comune di Offida – Corso Serpente Aureo 66 – 63073 Offida AP
Numeri utili: Centralino 0736 889381 – Fax 0736 889648 – Codice Fiscale 00136120441
Email PEC: protocollo@pec.comune.offida.ap.it
Sito istituzionale: www.comune.offida.ap.it
Nome abitanti: offidani
Santo Patrono: San Leonardo (6 novembre) – Santa Croce (3 maggio)
Frazioni, Località e Nuclei abitati: Borgo Miriam, Colle Taffone, Collecchio, Lava, San Barnaba, San Giovanni, San Nicolino, Santa Maria Goretti
Il Comune fa parte del Club I Borghi più Belli d’Italia e del Movimento Patto dei Sindaci.
Dati geografici: Altitudine 293 m s.l.m. (min 52 – max 455) Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale, con l’indicazione della quota minima e massima sul territorio comunale.
Coordinate Geografiche: sistema sessagesimale 42° 56′ 12,12” N 13° 42′ 4,68” E – sistema decimale 42,9367° N 13,7013° E
Le coordinate geografiche sono espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall’equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est). I valori numerici sono riportati utilizzando sia il sistema sessagesimale DMS (Degree, Minute, Second), che il sistema decimale DD (Decimal Degree).
Musei: Museo Archeologico “Guglielmo Allevi”| Pinacoteca civica | Museo delle tradizioni popolari | Museo del merletto a tombolo offidano | Museo Aldo Sergiacomi.
Asilo Nido Comunale Piazza Baroncelli – 63035 Offida dettagli – Direzione Didattica Via G. Ciabattoni,12 – 63035 Offida dettagli – Mensa Scolastica – Viale Repubblica,37 – 63035 Offida dettagli – Scuola Elementare – Viale Repubblica,38 – 63035 Offida dettagli – Scuola Materna Comunale – Piazza Baroncelli, 63035 Offida dettagli – Scuola Media Statale G. Ciabattoni – Via Ciabattoni, 63035 Offida sito
Banche:
Banca di Credito Cooperativo Picena – Borgo Giacomo Leopardi, 19 – 63073 Offida (AP) – ABI: 08474 – CAB: 69620
Banca dell’Adriatico – Piazza del Popolo, 4 – 63073 Offida (AP) – ABI: 06080 – CAB: 69620
Poste:
Via Giovanni Vannicola, 10 – 63073 Offida (AP) – ABI: 07601 – CAB: 69620
Ristoranti / Pensioni / Hotel:
Hotel Ristorante “Caroline” – 63073 Offida (AP) – Via Mazzini, 7 – tel. 0736 880811
Ristorante Albergo “La Fonte” – 63073 Offida (AP) – Contrada Tesino, 72/A – tel. 0736 880706 • 0736 889002
Ristorante Albergo “La Botte” – 63073 Offida (AP) – Borgo Miriam, 51 – tel. 0736 889299
Ristorante Osteria “Ophis” – Cucina Tipica Casalinga – 63073 Offida (AP) – Corso Serpente Aureo, 54 – tel. 0736 889920
Ristorante Pizzeria “La Mattra” – 63073 Offida (AP) – Via Fratelli Cervi, 10 – tel. 0736 889787
Ristorante Pizzeria Pub “Serpente Aureo” – 63073 Offida (AP) – Borgo Leopardi, 22 – tel. 0736 887032
Ristorante Pensione “Rosa Dei Venti” – 63073 Offida (AP) – Contrada Tesino – tel. 0736 889201
Ristorante “Villa San Lazzaro” – 63073 Offida (AP) – Via Lava, 182- tel. 0736 889399
Ristorante Pensione “La Fonte” – 63073 Offida (AP) – Contrada Tesino, 73 – tel. 0736 880706 • 0736 889002
Pizzeria Nonno Lele – Piazza Del Popolo 7/8 – 63073 Offida (AP) – tel: 392 284 4548
COD_REG | 11 |
REGIONE | Marche |
COD_PRO | 44 |
PROVINCIA | Ascoli Piceno |
PRO_COM | 44054 |
COMUNE | Offida |
POP RESIDENTE 2015 | 5058 |
POP RESIDENTE 2015 PROVINCIA | 210066 |
POP RESIDENTE 2015 REGIONE | 1543752 |
DENSITA’ ABITATIVA | 101,97 |
DENSITA’ ABITATIVA PROV | 171,03 |
DENSITA’ ABITATIVA REG | 164,20 |
INDICE DI VECCHIAIA | 287,11 |
INDICE DI VECCHIAIA PROV | 198,56 |
INDICE DI VECCHIAIA REG | 183,94 |
POP ANZIANA (>80 ANNI) | 10,50 |
POP ANZIANA PROV (>80 ANNI) | 7,11 |
POP ANZIANA REG (>80 ANNI) | 7,15 |
IND DIPENDENZA STRUTTURALE | 64,43 |
IND DIPENDENZA STRUTTURALE PROV | 57,71 |
IND DIPENDENZA STRUTTURALE REG | 58,96 |
POP RESIDENTE 2011 | 5201 |
POP RESIDENTE 2011 PROV | 210182 |
POP RESIDENTE 2011 REG | 1540688 |
FAMIGLIE RESIDENTI 2011 | 2103 |
FAMIGLIE RESIDENTI 2011 PROV | 85227 |
FAMIGLIE RESIDENTI 2011 REG | 640929 |
VARIAZIONE PERC POP 2011-2015 | -2,75 |
VARIAZIONE PERC POP 2011-2015 PROV | -0,06 |
VARIAZIONE PERC POP 2011-2015 REG | 0,20 |
ETA’ – 1 QUARTILE | 30 |
ETA’ – 2 QUARTILE | 50 |
ETA’ – 3 QUARTILE | 68 |
ETA’ – 4 QUARTILE | 100 |
ETA’ – 4 QUARTILE – PROV | 100 |
ETA’ – 3 QUARTILE – PROV | 64 |
ETA’ – 2 QUARTILE – PROV | 47 |
ETA’ – 1 QUARTILE – PROV | 27 |
ETA’ – 1 QUARTILE – REG | 27 |
ETA’ – 2 QUARTILE – REG | 46 |
ETA’ – 3 QUARTILE – REG | 64 |
ETA’ – 4 QUARTILE – REG | 100 |
IND ESPOSIZIONE DEMOGRAFICA | -0,09 |
IND ESPOSIZIONE DEMOGRAFICA – PROV | -3,00 |
IND ESPOSIZIONE DEMOGRAFICA – REG | -0,82 |
IND VULNERABILITA’ SOCIALE E MATERIALE | 99,89 |
FAMIGLIE RESIDENTI 2015 | 2041 |
FAMIGLIE RESIDENTI 2015 – PROV | 86542 |
FAMIGLIE RESIDENTI 2015 – REG | 645320 |
Popolazione residente e bilancio demografico al 31 dicembre 2015
Maschi | Femmine | Totale | |
Popolazione straniera residente al 1° gennaio | 169 | 216 | 385 |
Iscritti per nascita | 1 | 0 | 1 |
Iscritti da altri comuni | 6 | 6 | 12 |
Iscritti dall’estero | 6 | 9 | 15 |
Altri iscritti | 7 | 2 | 9 |
Totale iscritti | 20 | 17 | 37 |
Cancellati per morte | 1 | 0 | 1 |
Cancellati per altri comuni | 6 | 8 | 14 |
Cancellati per l’estero | 2 | 4 | 6 |
Acquisizioni di cittadinanza italiana | 8 | 6 | 14 |
Altri cancellati | 13 | 10 | 23 |
Totale cancellati | 30 | 28 | 58 |
Unità in più/meno dovute a variazioni territoriali | 0 | 0 | 0 |
Popolazione straniera residente al 31 dicembre | 159 | 205 | 364 |
Cittadini Stranieri. Popolazione residente per sesso e cittadinanza al 31 dicembre 2015
Maschi | Femmine | Totale | |
Cina Rep. Popolare | 69 | 59 | 128 |
Albania | 22 | 26 | 48 |
Romania | 14 | 25 | 39 |
Macedonia | 8 | 9 | 17 |
Polonia | 4 | 12 | 16 |
Marocco | 6 | 9 | 15 |
Senegal | 8 | 5 | 13 |
Tunisia | 6 | 5 | 11 |
Slovacchia | 2 | 8 | 10 |
Germania | 1 | 8 | 9 |
Serbia | 3 | 3 | 6 |
Regno Unito | 2 | 3 | 5 |
Russia Federazione | 1 | 4 | 5 |
Stati Uniti | 1 | 4 | 5 |
Bulgaria | 0 | 4 | 4 |
India | 3 | 1 | 4 |
Ucraina | 0 | 3 | 3 |
Cuba | 1 | 2 | 3 |
Argentina | 0 | 3 | 3 |
Grecia | 2 | 0 | 2 |
Spagna | 0 | 2 | 2 |
Kosovo | 2 | 0 | 2 |
Sri Lanka | 1 | 1 | 2 |
Iran | 0 | 2 | 2 |
Libano | 1 | 1 | 2 |
Tanzania | 0 | 2 | 2 |
Danimarca | 1 | 0 | 1 |
Finlandia | 0 | 1 | 1 |
Paesi Bassi | 1 | 0 | 1 |
Corea del Sud | 0 | 1 | 1 |
Brasile | 0 | 1 | 1 |
Perù | 0 | 1 | 1 |
TOTALE ZONA | 159 | 205 | 364 |
