Vinitaly, premiato l’Istituto Agrario “Celso Ulpiani”
Le Marche dei vini sono sempre più giovani e premiate. Doppia medaglia per due istituti agrari – il Celso Ulpiani di Ascoli Piceno e il Garibaldi di Macerata – alcontinua a leggere…
Le Marche dei vini sono sempre più giovani e premiate. Doppia medaglia per due istituti agrari – il Celso Ulpiani di Ascoli Piceno e il Garibaldi di Macerata – alcontinua a leggere…
Un’alleanza agricoltura e turismo per promuovere le produzioni tipiche delle Marche e favorire l’incoming di visitatori alla ricerca non solo del mare, ma anche dei piccoli borghi, delle città d’artecontinua a leggere…
Il vino? È soprattutto convivialità (per il 41% degli intervistati), esperienza che ti consente di conoscere un territorio (27%), ma anche un’opera d’arte (13 per cento). E per conoscere ilcontinua a leggere…
Riflettori accesi al Vinitaly sulla percezione italiana degli under 40 nei confronti delle Marche e del vino regionale. Ad accenderli sarà la delegazione Marche dell’Associazione Nazionale Donne del Vino concontinua a leggere…
Con 100 cantine (delle quali 49 con la collettiva sostenuta dalla Regione e oltre 200 etichette, tutte con la descrizione dei profili sensoriali), le Marche del vino saranno presenti allacontinua a leggere…
“Siamo soddisfatti di questa edizione di Vinitaly che ha visto la partecipazione oltre ogni aspettativa di buyer, importatori e distributori a dimostrazione di quanto la fiera sia sempre più orientatacontinua a leggere…
Oltre 6mila ettari dedicati al biologico, 132 cantine che nella campagna vendemmiale 2020/21 hanno prodotto quasi 163mila ettolitri di vino bio per un potenziale di oltre 21 milioni di bottigliecontinua a leggere…
di Alessandra Premici | La città del sentimento, sin dal 22 Settembre 1967, abbraccia l’evento più atteso e sentito da intenditori ed amanti del nettare per eccellenza. Il Vinitaly rappresenta,continua a leggere…
4600 espositori provenienti da 35 Paesi, 16.000 etichette di vini e distillati messi in bella mostra negli stand distribuiti su un’area di oltre 100.000 mq. continua a leggere…
di Alberto Premici | Il Vinitaly, giunto alla 52a edizione, la più grande manifestazione internazionale dedicata al mondo dell’enologia, è ormai alle porte. La kermesse del vino aprirà i battenticontinua a leggere…
Ophis, Ophis news e Offida.info, on line dal 1999, sono i primi siti di Offida non istituzionali. Ideati, realizzati e prodotti dal proprietario, Alberto Premici – Ord.Naz.dei Giornalisti 108684 – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Ascoli Piceno, n.393 dell’11 maggio 2002 – Redazione: Piazza del Popolo, 17 – OFFIDA (AP)
© Copyright Offida.info – Tutti i diritti riservati
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |