Sisma, Mise: 60 mln a imprese e autonomi ZFU Centro Italia
Dal 6 aprile al 4 maggio 2022 le imprese e i lavoratori autonomi con sede nella Zona Franca Urbana, istituita nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiticontinua a leggere…
Offida, Santuario del Miracolo Eucaristico, inizia il restauro
Partono i lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico al Santuario del Miracolo Eucaristico. Il cantiere sarà aperto la prossima settimana e per la sua importanza ed articolazione, l’importo complessivo dell’interventocontinua a leggere…
Un progetto dell’US Acli Marche in 10 comuni del cratere
In occasione del quinto anniversario della prima scossa del sisma del 2016 l’Unione Sportiva Acli Marche ricorda che è in fase di svolgimento il progetto “Il valore sociale dello sport”.continua a leggere…
PNRR, pacchetto sisma da 1,78 mld per il Centro Italia
Un miliardo e 780 milioni di euro per le aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016/2017 nel Centro Italia,che grazie al Fondo complementare al PNRR si aggiungono alle risorsecontinua a leggere…
Sisma, vertice in Offida e Ascoli dell’ANCI
Dopo oltre un anno e mezzo torna a riunirsi in presenza il coordinamento delle Anci coinvolte nel Sisma Centro-Italia 2016. La sede scelta è quella del Comune di Offida pressocontinua a leggere…
Sequenza sismica nelle Marche
Continua da giorni una sequenza sismica di media intensità, che interessa anche le Marche. È di pochi minuti fa la segnalazione dell’Ingv di un terremoto di magnitudo stimata tra 3.2continua a leggere…
Sisma 2016, Acquaroli: “Velocizzare ricostruzione materiale e rigenerazione sociale”
Il presidente della Regione Marche è intervenuto durante la seduta aperta del consiglio regionale, dedicato alla ricostruzione post sisma 2016: “Dobbiamo avere la capacità di guardare avanti immaginando le soluzionicontinua a leggere…
Sisma Marche, bando da 30Mln per l’edilizia residenziale sociale
La Regione Marche predispone i criteri per un bando da 30 milioni di euro per interventi di edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dal sisma 2016/2017. Il provvedimento proposto daglicontinua a leggere…
CIIP, Sisma 2016: termine agevolazioni automatiche e modalità di proroga
Secondo quanto previsto dalla legge n. 21/2021 (che ha convertito il Decreto-legge Milleproroghe 2020) l’ARERA ha disposto che, per usufruire della proroga fino al 31 dicembre 2021 delle agevolazioni tariffarie,continua a leggere…
Sisma Marche: via al restauro delle 14mila opere recuperate
E’ già iniziato “da qualche mese il primo lotto dei restauri” sulle opere d’arte, in tutto 14mila, recuperate dalle macerie del sisma sul territorio marchigiano, primo lotto che “può contarecontinua a leggere…
Sisma Marche: 20 mln per la sicurezza sanitaria dei cantieri
Tornano i contributi a fondo perduto per le misure anti-Covid destinati alle imprese edili che operano nei cantieri della ricostruzione post sisma. Lo annuncia la struttura commissariale guidata da Giovannicontinua a leggere…
Arquata, il Rotary Point consegnato al Comune
Nuovo impulso alle attività commerciali. Un’opera tanto attesa, impegnativa sotto il profilo progettuale ed economico, e assolutamente importante per sostenere il rilancio di Arquata del Tronto e delle aree limitrofecontinua a leggere…
Sisma Marche: tre nuove ordinanze del Commissario
Il Commissario alla ricostruzione dei territori colpiti dl sisma 2016, Giovanni Legnini, ha emanato ieri tre nuove Ordinanze con le norme e le Linee Guida per l’attuazione dei Programmi Straordinaricontinua a leggere…
Sisma Centro Italia: nessuna spesa a carico dei terremotati
In merito alle recenti notizie riportate in questi giorni dalla stampa circa la possibilità di attribuire la spesa degli interventi di manutenzione e di messa in sicurezza degli alloggi inagibilicontinua a leggere…