L’associazione culturale 7-8 chili, in collaborazione con l’amministrazione comunale, organizza per i mesi di luglio ed agosto una serie di laboratori creativi, rivolti ai bambini dai 6 ai 14 anni. La realizzazione di tale progetto pone la possibilità di creare un vero e proprio contenitore ludico espressivo che propone nel suo organico di potenziare la creatività, l’eclettismo di ogni piccolo individuo mettendolo in contatto con mezzi quotidianamente alla sua portata, ma di cui raramente conosce le effettive possibilità, di creare una diversa, giocosa interazione col proprio nucleo familiare, di sviluppare rapporti di aggregazione non omologativi, ma che al contrario permettano la libera espressione della propria personalità e il rispetto di quella altrui, infatti tale progetto propone di affrontare il discorso della multiculturalità attraverso l’esperienza diretta, l’adozione di un punto di vista diverso dal nostro è un sicuro antidoto all’intolleranza FINALITA’ E OBIETTIVI: creare uno spazio di aggregazione dove valorizzare il senso sociale di convivenza, conoscenza, rispetto reciproco e la libera espressività creativa; creare un servizio centrato sul gioco, inteso come attività libera, regolata, impegnativa, autogratificante, di immaginazione fantastica e di arricchimento continuo; riflettere sull’importanza del gioco come momento educativo e di confronto-incontro tra diverse generazioni; potenziare le capacità creative,espressive e culturali di ciascun bambinoattraverso la realizzazione di laboratori di teatro, manualità e lettura multiculturale; creare un luogo di incontro tra bambini di età,capacità e condizioni sociali differenti;
ATTIVITA’: LABORATORI DI MANUALITA’: costruzione di strumenti musicali, costruzione di oggetti volanti, costruzione di oggetti/giochi scientifici, costruzione di oggetti con materiale di recupero, costruzione di oggetti con la carta. LABORATORI DI TEATRO: percezione di sé, percezione corporea, fiducia ed autostima in sé e nell’altro, propedeutica per il superamento della diversità.
SVOLGIMENTO: DAL LUNEDI AL GIOVEDI DALLE ORE 15 ALLE ORE 18
INFO E INSCRIZIONI: rivolgersi All’Ufficio alla Persona in Via Roma, 15 di Offida (AP) entro il 10 giugno
2008