Apertura dei padiglioni, inaugurazioni ufficiali ed oltre trenta eventi con volti noti ed esperti, nella giornata iniziale di oggi.

Oggi, venerdì 7 marzo, alle 10:00 si apriranno i padiglioni di Tipicità Festival 2025. Quasi 10.000 metri quadrati al coperto, con duecento realtà in catalogo ed oltre centotrenta eventi in programma.

“Connessioni” è il filo conduttore di Tipicità Festival 2025, un tema che copre tutto il programma della manifestazione per esplorare nuove sinergie tra conoscenza, mobilità e transizione digitale in ottica di sviluppo territoriale.

Alle 11:00 inaugurazione della Mostra di arte contemporanea con gli artisti marchigiani, insieme a quelli argentini e giapponesi, con la presenza del presidente del Consiglio Regionale, Dino Latini.

Alle 12:00 inaugurazione ufficiale della trentatreesima edizione di Tipicità Festival, alla presenza del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e di tantissime autorità locali e nazionali. Madrina di questa edizione sarà Maria Grazia Cucinotta e la cerimonia inaugurale sarà condotta da Marco Ardemagni, voce e volto noto della RAI.
In apertura, già dalle 10:30, protagonisti di un focus speciale i quattro Rettori degli Atenei marchigiani insieme all’assessore regionale Chiara Biondi, sul tema cardine di questa edizione: le connessioni.

Alle 17:00 il Forum Ri-Evoluzione, con la conduzione di Andrea Pancani, vicedirettore del TG La7, il contributo di Philip Kotler e le testimonianze di imprenditrici intorno al tema: persone, immersività, soluzioni.

Sono ben 32 gli eventi che si susseguiranno nella sola giornata di apertura, con degustazioni guidate, presentazione di territori, dimostrazioni dal vivo a cura di produttori, associazioni ed enti locali provenienti, in primis dalle Marche, ma anche da più di dieci regioni italiane, oltreché da Argentina, Giappone ed Ucraina.

Il Comune di Offida è presente con le sue merlettaie e con le sue tipicità enogastronomiche. Continua inoltre la promozione e la collaborazione con i BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA, presenti allo stand 62 con un ricco programma che racconta l’unicità di questi territori, tra eccellenze locali, antiche tradizioni e sapori autentici.

© Copyright - OFFIDA.info
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.