Nei prossimi giorni l’Italia sarà interessata da un fronte freddo di origine polare.
Si tratterà di una bella scossa sul fronte meteorologico e oltre alle piogge è in arrivo un abbondante carico di neve su diverse regioni, soprattutto tra il finire della settimana e il weekend.
Già a partire dalla giornata di Giovedì 19 Dicembre ci aspettiamo le prime intense nevicate sull’arco alpino: maggiormente interessate saranno le valli di confine di Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Alto Adige.
Tuttavia la nostra attenzione è rivolta soprattutto a Venerdì 20 Dicembre quando un ulteriore ingresso di aria fredda provocherà la formazione di un ciclone sul mar Tirreno che scatenerà la Tempesta del Solstizio. Il peggioramento entrerà dunque nella sua fase più intensacon abbondanti precipitazioni specie al Centro-Sud.
Visto il calo delle temperature dovuto ai venti freddi da Nord ci aspettiamo nevicate sull’Appennino centro-settentrionale oltre i 4/500 metri di quota, con locali sconfinamenti fino alla bassa collina.
Attenzione, in particolare, a Marche, Abruzzo, Molise e alle zone interne del Lazio. Neve oltre gli 800/1000 metri al Sud, su Campania, Basilicata, Puglia e Calabria.
Nelle località sciistiche del Terminillo (RI), Roccaraso (AQ) e Campo Imperatore (AQ) sono previsti accumuli fino a 70/80 cm di neve fresca (fino ad oltre 1 metro sopra i 1800 metri) entro la fine dell’evento.
Da non sottovalutare quindi il pericolo valanghe per tutti coloro che intendano praticare attività all’aperto durante il fine settimana successivo.
Sabato 21 Dicembre si attendono ultime nevicate al Centro-Sud, a quote piuttosto basse; poi ci sarà spazio per un rapido miglioramento delle condizioni meteo. (Fonte: il Meteo.it)