La Regione Marche è pronta a mettere in mostra le sue eccellenze nella prestigiosa vetrina di Expo 2025 Osaka, l’esposizione universale che riunisce il mondo sotto il tema Designing Future Society for Our Lives.

Il programma ricco di eventi, iniziative, protagonisti e collaborazioni è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Raffaello ad Ancona alla quale sono intervenuti l’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini, il Commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Mario Vattani e il Maestro Giovanni Allevi in videocollegamento e l’arch. Antonella Nonnis curatrice della mostra Ars che si terrà al padiglione Italia.

L’assessore Antonini: “La partecipazione delle Marche all’Expo 2025 di Osaka rappresenta un appuntamento strategico per la nostra regione, una vetrina internazionale in un momento in cui è fondamentale consolidare e rilanciare l’export, pilastro dell’economia marchigiana.

Il Giappone è certamente un mercato di grande interesse, ma Expo ci offre molto di più: la possibilità di presentarci al mondo intero come un ecosistema imprenditoriale solido, dinamico e capace di innovare. Saremo presenti con circa 60 aziende marchigiane, portando con noi idee, creatività e prodotti che uniscono passato e futuro.

L’esempio più concreto di questo connubio è la mostra che affiancherà, merletti storici di Offida alla tuta spaziale SFS1 realizzata da una nostra impresa di Fano per l’astronauta Villadei: un messaggio forte di identità e proiezione verso le nuove frontiere tecnologiche.

Le Marche sono già fortemente rappresentate, in quanto la città ideale di Urbino, patrimonio dell’UNESCO, è stata fonte di ispirazione per l’Archetto Mario Cucinella per progettare il Padiglione Italia: emblema perfetto della nostra visione culturale ed estetica. Saremo protagonisti con eventi, seminari, mostre e incontri che coinvolgeranno università, associazioni, imprese e istituzioni.

È un grande gioco di squadra che vede tutte le Marche coinvolte, da nord a sud. Porteremo anche le nostre eccellenze agroalimentari, come il tartufo — di cui siamo l’unica regione italiana a vantare tutte le varietà — e prodotti unici come i maccheroncini di Campofilone e il Verdicchio. Expo sarà per noi un banco di prova ma anche una straordinaria occasione per raccontare al mondo la nostra identità: una terra di cultura, bellezza, saper fare e innovazione”.

© Copyright - OFFIDA.info
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.