Dustin Hoffman sara’ domani, martedi’ 17 novembre ad Ascoli per girare altre parti dello spot promozionale voluto dalla Regione Marche, con protagonista appunto la star americana del cinema. Un evento vero e proprio per la cittadina picena, nella quale cresce di ora in ora l’attesa per l’arrivo dell’attore, giunto ieri sera all’aeroporto di Falconara Marittima, accolto da presidente della Regione Gianmario Spacca e dal regista dei tre spot televisivi, Giampiero Solari. Per Ascoli, che attraverso il consiglio comunale, conferira’ ad Hoffman la cittadinanza onoraria, non e’ solo un appuntamento speciale e particolare, ma anche un graditissimo ritorno. Perche’ la star hollywodiana , due volte premio Oscar nella sua straordinaria carriera, aveva girato nel capoluogo piceno 37 anni fa, il film "Alfredo, Alfredo", di Pietro Germi, con una partner giovanissima ma d’eccezione come Stefania Sandrelli ( nel cast anche Carla Gravina). Molti ricordano quelle giornate e serate di Dustin Hoffman ad Ascoli, della sua allegria e della sua giocosita’, anche perche’ molti parteciparono come comparsa al film, avendone un ricordo per tutta la vita. Vedere tornare il loro mito nella loro citta’, per molti residenti rappresenta quasi un sogno che si realizza. Tanto che sara’ veramente dura per il Comune fare il modo che l’attore, il regista e tutta la troupe di 45 persone possano girare senza troppi problemi lo spot voluto dalla Regione ( 1 milione e 758 mila euro, con fondi UE), e realizzato dall’Europroduciones ( sede italiana di Roma, di un gruppo spagnolo). Anche per questo il salotto cittadino, quella Piazza del Popolo che con il Caffe’ Meletti fu al centro anche 37 anni fa delle scene principali del film "Alfredo, Alfredo", verra’ chiuso al pubblico per alcune ore durante il mattino. Ma Hoffman, che recitera’ "l’Infinito" di Giacomo Leopardi in italiano – aiutato da un coach vocale – sara’ impegnato anche al Teatro Ventidio Basso ( si parla di una scena con 600 comparse ) e all’interno dello stesso Palazzo dei Capitani, sempre in Piazza del Popolo. Presso il "Massimo" cittadino poi, aperto al pubblico, si dovrebbe anche svolgere la cerimonia per l’attribuzione della cittadinanza onoraria all’attore americano. (Fonte: www.agi.it)

© Copyright - OFFIDA.info
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.