Domenica 19 giugno, alle ore 21,30, il Corpo Bandistico “Città di Offida”, diretto dal M.° Ciro Ciabattoni, terrà un concerto nella piazza principale di Appignano del Tronto, nell’ambito della XVI Rassegna Bandistica Provinciale, intitolata al compianto Cav. Diego Terzoni, primo presidente regionale ANBIMA Marche. La rassegna ha come tema "150 anni di bande", un modo per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Il Corpo Bandistico “Città di Appignano”, diretto dal M.° Arsenio Sermarini, Presidente Provinciale dell’ANBIMA, si esibirà invece in Offida il 22 luglio alle ore 22.
“Dopo avere eseguito un memorabile e applaudito concerto il 4 giugno scorso in Piazza del Popolo di Offida insieme alle due corali cittadine con 100 esecutori – ha commentato il Presidente del Corpo Bandistico Città di Offida, Giancarlo Premici – vogliamo continuare le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, proponendo un concerto di musiche risorgimentali in Appignano del Tronto”.
“La nostra banda tornerà poi ad esibirsi in Offida, in occasione di alcune manifestazioni inserite nel programma “Offida Estate 2011”, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni cittadine quali i Campionati Europei di Ciclismo e le feste tradizionali di S. Maria Goretti, del Beato Bernardo e di Borgo Miriam”.
“Abbiamo previsto per l’estate – conclude Premici – altre iniziative e scambi culturali con complessi musicali, oltre ad una gita sociale. Auguro a tutto il consiglio di amministrazione, al maestro Ciabattoni, ai musicisti e ai sostenitori del Corpo Bandistico un tranquillo periodo di vacanze.”
L’associazione ricorda che sono aperte le iscrizioni ai corsi di orientamento musicale ad indirizzo bandistico, organizzati dalla banda di Offida, promossi da Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno e Comune di Offida. Gli interessati possono contattare direttamente il M.° Ciro Ciabattoni, il responsabile dei corsi Alessandro Straccia, il Presidente Giancarlo Premici, tel. 0736 880009/880993 o inviare una e-mail a: giancarlo.premici@gmail.com.
(ap)