Il 27 luglio 2012 cadrà il primo centenario della nascita di Aldo Sergiacomi (1912-2012): i Laboratori didattici Museo Aldo Sergiacomi, della Fondazione Lavoroperlapersona, intendono celebrare degnamente questa ricorrenza, attraverso una iniziativa volta alla promozione delle sue opere e alla diffusione della sua memoria, che ha in Offida un luogo centrale.
Il programma
Venerdì 27 luglio
17.30 – 18.30 Chiesa di Sant’Agostino: Santa Messa in suffragio di Aldo Sergiacomi, celebrata da Mons. Giuseppe Sergiacomi
18.30 – 19.00 Chiostro S.Agostino: indirizzi di saluto
Gabriele Gabrielli – Presidente della Fondazione Lavoroperlapersona
Valerio Lucciarini De Vincenzi – Sindaco di Offida
19.00 – 19.30 Chiostro Sant’Agostino: Ricordando la persona di Aldo
Nazzareno Allevi – Musicista, amico
Mons. Luciano Carducci – Rettore del Santuario Sant’Agostino, amico
Nicola Savini -Insegnante, amico
19.30 – 20.45: visite guidate alla sede della Fondazione Lavoroperlapersona e ai Laboratori didattici “Museo Aldo Sergiacomi”, per una guida alla lettura storico-culturale di alcune significative opere dello scultore offidano (monumento alle “Merlettaie”, Portale, Altare e Via Crucis della Chiesa di Sant’Agostino).
Cocktail
21.00 Piazza del Popolo: Concerto del Corpo Bandistico "Città di Offida" – diretto dal M° Ciro Ciabattoni
Sabato 28 luglio
10.00 – 12.00 Chiostro Sant’Agostino – Seminario: Arte e sviluppo sociale. Botteghe, competenze, legami.
Relazione di:
Stefano Papetti – Curatore dei Musei Comunali di Ascoli Piceno, Università di Camerino
Intervengono:
Sara D’Angelo – Laboratori didattici Museo Aldo Sergiacomi, Maestro di violoncello
S.E. Mons. Silvano Montevecchi – Vescovo della Diocesi di Ascoli Piceno
Mons. Stefano Russo – Direttore dell’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici
Mario Vannicola – Storico, ricercatore
Fabrizio Venturi – Regista
Note conclusive:
Valerio Lucciarini De Vincenzi – Sindaco di Offida
Introduce e modera Giancarlo Premici – Project Manager Laboratori didattici Museo Aldo Sergiacomi.
<
p align=”center”>www.museosergiacomi.it www.lavoroperlapersona.it