Categoria: Marche
Notizie dalle Marche
Lucciarini al MiBact per la conferenza internazionale sulle celebrazioni rossiniane
La Docg offidana sarà protagonista delle celebrazioni rossiniane nel mondo. Il Ministro Franceschini ha voluto che all’incontro partecipasse il sindaco di Offida perché il 2018 è anche l’Anno…
Sisma, al via il secondo Piano Chiese
Al via il secondo piano per il recupero delle Chiese danneggiate dal sisma. Nelle provincie interessate gli stanziamenti previsti sono: Ancona 5.650.000 €, Ascoli Piceno 33.330.000 €, Fermo…
Regione Marche, sisma: finanziamenti edifici scolastici
Sono 401 gli interventi programmati nel triennio 2015-2017 per adeguamento sismico, messa a norma e ricostruzione di edifici scolastici, compresi i nidi d’infanzia, con un investimento totale di…
Grande Oriente: 94 premi a studenti terremotati
Il 7 febbraio saranno premiati a Macerata, 94 studenti delle scuole superiori di secondo grado delle aree terremotate delle Marche con una borsa di studio del valore di…
Al via “Meletti & Friends”, le cene a quattro mani del Caffè Meletti
Cinque incontri, cinque confronti, cinque diverse interpretazioni del territorio per altrettanti eventi unici dedicati alla creatività in cucina e alle tipicità enogastronomiche del centro Italia rivisitate in chiave…
Anci Marche al tavolo di coordinamento Rai e Corecom
Anci Marche è stata invitata a prendere parte al tavolo di coordinamento voluto dalla Testata Giornalistica Regionale della Rai e dal Corecom, che offre l’opportunità di presentare domanda…
S.Antonie a lu deserte (canzone popolare abruzzese)
Buona sera cari amici tutte quante le cristiane questa sera v’aggiu a dice della festa de dimane che dimane è Sant’Antonio lu nemice de lu dimonio Sant’Antonio Sant’Antonio…
Marche, nuova rete di elisoccorso
In 20 minuti di volo, partendo dagli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona, si raggiunge ogni punto delle Marche con il meteo favorevole, 25 in caso di condizioni avverse….
Doglioni: “L’Italia centrale vibra dal 24 agosto 2016”
La crosta terrestre dell’Italia centrale subisce una sorta di scuotimento, sin dal 24 agosto 2016 e la scossa di magnitudo 3.4 registrata ieri alle 4:48 ad Amatrice è…
Sisma: le casette della vergogna e dei “sorrisi”
di Alberto Premici | Archiviato il secondo Natale tra macerie, disagi e disservizi, continuare a chiamarle Sae (Soluzioni abitative in emergenza) suona quasi beffardo. Parliamo delle famigerate “casette”,…
Natale e fine anno con il ☀
Buone previsioni meteo nel piceno per le prossime festività. Natale e S. Stefano e Capodanno con il ☀. Probabile nuvolosità con sporadiche piogge nei giorni 27 e 28….
Depressione riconosciuta come causa collaterale del Terremoto
Non è la prima volta che la Omnibus Omnes Onlus tutela cause difficili e “spinose”. Con il suo Bando per Orfani del Terremoto ed Effetti Collaterali, aperto a…
La festa delle Marche. L’omaggio di Piovani.
Tutto pronto per la 13a Giornata delle Marche. L’edizione 2017 avrà come tema “Le Marche, l’Italia e l’Europa, uniti e solidali nel tempo del cambiamento”. L’evento si svolgerà…
Marche, cinquecento tirocini a favore di disoccupati nel “cratere”
La Regione Marche, con deliberazione n. 456 in data 8 maggio 2017, ha definito le Linee guida per la realizzazione di circa cinquecento tirocini a favore di soggetti…
Post-sisma: problemi, ritardi, nuovi provvedimenti
di Alberto Premici | La ricostruzione post sisma 2016 è ancora molto lontana. La gran parte dei problemi sono irrisolti e le soluzioni ferme al palo, senza progressi…
“Non abbandoniamo le comunità terremotate”, marcia pro-terremotati
E’ partita da Roma lo scorso 21 ottobre una marcia che ha attraversato gli Appennini e le zone martoriate dal terremoto. La marcia è quella di Peter Lerner,…
Terremoto: macerie ancora in strada ma il governo batte cassa
Finito il periodo dell’emergenza post terremoto, ora si torna a pagare le tasse. Non solo quelle dei prossimi mesi, ma soprattutto quelle non versate dal 1 dicembre 2017 in…
Il “nostro Don Piero” eletto presidente C.E.delle Marche
I Vescovi delle Marche, nell’ultima riunione a Loreto del 25 ottobre, hanno eletto presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana, Mons. Piero Coccia, Arcivescovo Metropolita di Pesaro. Succede al cardinale…